
Azienda | Frantoio Franci |
Località | Toscana-Montenero d’Orcia(GR) |
Anno fondazione | 1954 | Biologico | ![]() |
Cert. Biologica | ICEA CEE 2092/91 |
Cert. Vegana |
La storia
L’anno 1995 rappresenta una tappa importante per la storia dell’azienda, inizia infatti la collaborazione tra Fernando ed il figlio Giorgio che, all’esperienza del padre, aggiunge una nuova carica di entusiasmo ed intraprendenza. Far conoscere i propri extra vergine lontano dal luogo di produzione diventa l’obbiettivo principale, ma subito appare chiaro che la sola vendita diretta, fino allora praticata, non poteva consentire tale risultato né garantire al frantoio il futuro auspicato. Da una prima analisi emergeva una situazione non facile:
Non Eravamo Conosciuti, La Nostra Dimensione E La Nostra Struttura Non Ci Consentivano Di Competere Con I Prezzi Dei Grandi Imbottigliatori E Per Giunta L’esperienza Produttiva Non Trovava Continuità Nel Campo Commerciale. Abbiamo Così Scelto La Strada Della Qualità, L’unica Per Noi Stimolante E Percorribile, Una Qualità Assoluta, Ricercata Senza Alcun Tipo Di Compromesso.
La filosofia produttiva
Tutte le etichette del Frantoio Franci hanno una matrice ed uno standard di qualità ben definito per caratteristiche organolettiche e parametri chimici che garantiscono al consumatore la continuità qualitativa di anno in anno, gli oli che non raggiungono gli obbiettivi vengono declassati. Le variabili stagionali, che determinano la qualità dei raccolti e che rendono stimolante questo mestiere, influenzano le quantità dei prodotti finiti ma non la loro qualità in termini assoluti. All’annata rimane quel margine sottile ed affascinante che fa la differenza tra una buona bottiglia ed un grande prodotto.